Ortodonzia
L’Ortodonzia è la branca dell’Odontoiatria che si occupa della diagnosi e della terapia del disallineamento e della malposizione di uno o più denti. Una corretta valutazione clinica, unita a moderne e sofisticate analisi strumentali e radiografiche, permette di attuare la corretta terapia per ripristinare l’equilibrio ottimale nella posizione dei denti da cui deriva l’efficienza della masticazione, l’estetica e la salute complessiva del paziente. Il trattamento ortodontico si avvale di apparecchiature fisse e mobili di vario tipo atte a soddisfare qualsiasi esigenza terapeutica. Oggi è possibile intervenire anche nell’adulto con tecniche specifiche che permettono spostamenti adeguati dei denti.
Ortodonzia invisibile: In particolari casi è possibile utilizzare una tecnica ortodontica che si avvale dell’utilizzo di particolari allineatori che vengono costruiti espressamente per il paziente su impronte di precisione e realizzati in materiale trasparente. Questi apparecchi, comunemente definiti “mascherine”, sono poco visibili, da cui deriva il nome, ben tollerati e facilmente gestibili.
Dopo un’attenta progettazione, ne vengono realizzati numerosi che vanno cambiati periodicamente perché determino piccoli spostamenti fino all’ottenimento del risultato finale programmato. La tecnica ha dei limiti clinici di applicazione, ma nei casi in cui può essere utilizzata porta a risultati brillanti ed è ben tollerata dal paziente.